Storie e sapori sorge in un angolo di pace circondato dall’azzurro del mare del borgo marinari a ridosso del Castel dell’Ovo, dove il fascino della storia di Napoli si fonde con la mitologia greca nel racconto di coraggiosi marinai e incantevoli sirene. In questa cornice che sembra vivere fuori dal tempo, Storie e Sapori lavora ogni giorno con un unico scopo: portare in tavola l’amore per il cibo.
Alla base di tutto una sola, semplice scelta: valorizzare realtà regionali piccole per dimensioni, ma grandi per qualità. Un modo per raccontare le storie di produttori locali attraverso i sapori della cucina tradizionale partenopea. Pasta, vino, olio, si mescolano per assicurare al cliente un’esperienza di gusto da non dimenticare. Un’intenzione che non si ferma al semplice ristorante, ma che si propone di investire e in qualche modo scommettere sul valore del territorio, dando fiducia e risalto ai progetti di successo della realtà campana. Sono queste le storie che si propone di portare oltre la “soglia di casa” per farne conoscere e apprezzare i successi nel mondo.
Un disegno ambizioso, senza dubbio, ma non impossibile. Un ristorante a Napoli? No. Qualcosa in più. Un locale sull’isolotto di Megaride dove la passione per la cucina e per la propria terra vanno in scena ogni giorno.
“Cortesia, sorrisi, accoglienza sono le parole che meglio descrivono il nostro staff. Ma anche dedizione, cura, impegno, perché se c’è una cosa che abbiamo capito è che solo con l’impegno arrivano i risultati, e vedere clienti uscire soddisfatti dal nostro ristorante è l’unica cosa che davvero ci ripaga di tutto il lavoro che facciamo. Un lavoro che amiamo, soprattutto grazie a voi”.