Storie e Sapori nasce dalla passione per la cucina di Giuseppe Napolitano, che dopo anni di attività nel settore dei tessuti, decide di avventurarsi nel mondo della ristorazione.
Per questo motivo che decide di rilevare una piccola attività, un ristorantino per pochi e buoni palati, situato sulla collina di Pizzofalcone, nel centro storico della bella Napoli a due passi da piazza del Plebiscito e dal Teatro Politeama.
Insomma il triangolo della cultura e dell’arte Partenope.
Dopo qualche anno avverte la necessità di spingersi oltre, aprire una nuova attività “vicino al mare”, il posto dove tutti i ristoratori Napoletani vorrebbero essere. Così nasce “Oste Pazzo”, al borgo marinari, che prende il nome proprio dal carattere “pazziariello” di Giuseppe.
Giuseppe negli anni ha sempre cercato di migliorarsi, continuare il suo infinito percorso di formazione investendo su se stesso e su chi gli sta’ vicino. Ha studiato presso i migliori chef, che gli hanno trasmesso tutto ciò che un vero ristoratore deve conoscere.
La scelta dei prodotti lo contraddistingue, dai pomodori San Marzano, all’olio pregiato passando per i migliori pastifici Napoletani.
La pasta che amiamo portare in tavola è artigianale, le materie prime di altissima qualità perché “Noi siamo quello che Mangiamo" come diceva il filosofo Ludwing Feuerbach.
Durante una soleggiata giornata estiva, dei turisti Maltesi dopo aver assaporato le pietanze preparate da Giuseppe chiesero di parlare con lui. Una frase fece breccia nel cuore di Giuseppe: “Manca uno come te a Malta”.
Per puro caso, insieme alla famiglia, qualche mese dopo, trascorreranno le vacanze proprio a Malta. Lì nacque l’amore a priva vista di Giuseppe.
Meta di turisti internazionali, di coloro che amano le acque cristalline, la tranquillità di un paesaggio mozzafiato e perché no, il buon cibo. Proprio qui, Giuseppe, ritrova le stesse caratteristiche di Napoli. Il mare, la storia ed il pescato fresco che viene cucinato al momento dalle mani sapienti dei pescatori. Questo è bastato per far sì che anche in un momento di pieno relax, Giuseppe avviasse la sua prima attività a Malta, sull’isola di Gozo.
Giuseppe dimostra una splendida armonia con Malta, tant’è che riesce in meno di un anno ad aprire una seconda attività. In quel di Paceville.
Dopo circa un anno nasce Storie e Sapori Valletta. Il “Ristorante che mancava” era appena arrivato in città. A due passi dai giardini di “Barakka Garden” altra meta turistica rinomata dell’isola.
La crescita diventa esponenziale tant’è che nasce “Storie e Sapori Gzira”, sul lungomare. A due passo da Sliema.
Il menù viene condiviso in tutti i locali, le proposte sono basate su piatti prelibati della cucina Partenopea o come piace dire a noi “Made in Naples”. Di fronte al mare, dove tutto nasce e vive per l’eterno.
Oggi il progetto Storie e Sapori è sinonimo di stabilità sull’isola di Malta ed a Napoli.
P.IVA: MTMT2168-7428
ADDRESS: DRAGONARA ROAD
03141 – ST JULIANS – MT
Design by Oh.Be in Naples 🇮🇹